Sono una persona molto disponibile, amo la vita vissuta, credo nelle amicizie vere. Amo la mia famiglia e la donna della mia vita, ho tre figli, due maschi e una femmina rispettivamente di anni 33, 30 e 25, ho due nipotini uno di 5 anni e una di 1 anno. Mi interesso molto di cultura, amo viaggiare...
(mostra tutto)
Sono una persona molto disponibile, amo la vita vissuta, credo nelle amicizie vere. Amo la mia famiglia e la donna della mia vita, ho tre figli, due maschi e una femmina rispettivamente di anni 33, 30 e 25, ho due nipotini uno di 5 anni e una di 1 anno. Mi interesso molto di cultura, amo viaggiare ed è per questo che organizzo gite e soggiorni con amici, ed anche per il Centro Sociale della città in cui vivo. Mi piace la musica, sono un tenore e faccio parte del coro polifonico "VOXOV" di Ascoli S. Brevi cenni della mia vita: nasco a Sant'Agata di Puglia e all'età di 4 anni emigro con i miei genitori in Francia nel comune di Clamart in periferia di Parigi, e dopo 8 anni di permanenza rientriamo in Italia, e ci stabiliamo a Roma in via della Maranella. Dopo due anni per motivi di vocazione e di studi vado in seminario a San Vittorino Romano (RM) li finisco le scuole medie. Mi trasferiscono per le scuole superiori per un anno a Rovereto (TN) e un anno a Bologna. Bologna anno della perdizione e alla fine dell'anno scolastico 70/71 lascio per sempre il seminario e rientro in famiglia. Continuo gli studi Magistrali a Roma. Nel estate 1973 faccio esperienza lavorativa con contratto di studente in Svizzera precisamente a Basilea. Nell'aprile 74 parto in servizio di leva per Barletta con tappe a Trani e Bari e lo termino dopo 1 anno e 28 giorni. Il 12 maggio 1975 prendo servizio in ferrovia alla stazione di Milano C.le. Nelle mese di agosto 76 mi sposo Maria conosciuta 14 mesi prima e nel 1983, vengo trasferito alla stazione di Ascoli Satriano. Attualmente sono in servizio presso la stazione di Rocchetta S.A.L.
(nascondi)